Casa›Blog›Tende plissettate: un'idea per coprire la tua finestra
Le tende plissettate sono un'idea moderna per coprire le finestre. Si distinguono principalmente per due vantaggi: la possibilità di sistemare le pieghe in qualsiasi parte della finestra - superiore, inferiore, centrale, e la versatilità e la facilità di installazione - finestre con forme insolite, ad esempio archi, ampie finestre, lucernari, finestre invernali giardini, ecc.
Questi vantaggi si adattano perfettamente alla moda per le grandi vetrate in appartamenti o case; forniamo privacy con una bella illuminazione delle stanze allo stesso tempo.
Tende plissettate: a cosa prestare attenzione
Conosciamo già i vantaggi delle tende plissettate: versatilità e modernità, facilità di installazione, ampie possibilità di disposizione. Quando si effettua una scelta, tuttavia, è necessario tenere conto anche di alcune questioni importanti, che potrebbero non essere difetti tipici, ma devono essere prese in considerazione prima della decisione finale di acquisto.
Il prezzo è menzionato qui, le tende plissettate sono più costose delle soluzioni classiche, e la necessità di avere una certa abilità quando vogliamo lavarle - lo facciamo con acqua e un detergente delicato. Tuttavia, la cura standard per mantenere pulite le tende plissettate non è affatto difficile; possono essere puliti con un panno umido e questo è del tutto sufficiente per mantenere il loro aspetto estetico e di buon gusto, soprattutto perché disponiamo di materiali antistatici che impediscono il deposito di sporco sul tessuto delle tende.
Il periodo natalizio è un momento di gioia, di calore familiare e, soprattutto, di un'atmosfera magica che illumina le nostre case. Uno degli elementi chiave in...
Lo stile rustico è associato principalmente all'atmosfera di una casa di campagna, situata in una zona bella e verde. Un po' come una cartolina delle vacanze....
Le grandi finestre sono apparse da molto tempo nei progetti architettonici. Spesso, soprattutto nelle abitazioni, coprono l'intera superficie muraria. Non c'è niente di strano...