Casa intelligente: entra nel futuro

Parlare della casa più intelligente è un edificio che è stato dotato di moderne tecnologie per aumentare il comfort e la sicurezza dei suoi...
Di più »Rinnova o ciò che i proprietari di un nuovo dispositivo online hanno gratuitamente. Da quello che vuoi. Attualmente, abbiamo in mente i nostri interni l'idea di quale stile, l'aspetto dei colori, i mobili, i mobili. A volte, con l'aiuto di un decoratore, creiamo noi stessi lo spazio della nostra casa.
Ci sono molti stili in qualsiasi stato. Il livello è molto numeroso. Attualmente, informazioni su ciò che caratterizza lo stile scandinavo e, naturalmente, su quali coperture per finestre si adattano.
Senza caccia negli ultimi anni lo scandinavo appartiene all'ultimo stile. A distinguerlo è l'amore per la natura; Si basa su pilastri sotto forma di: spazio e colori chiari, colori chiari, legno, spessore dello strato con una trama fitta, pochi materiali di base, colori accesi e praticità.
Meno, più: caratterizza al meglio gli interni decorati in stile scandinavo. Si accompagna soprattutto alla semplicità; bianco, legno, rapporto luce, accessori colorati. Gli interni sono densi, ma funzionali, funzionali, confortevoli ed estetici. Troviamo qui tavoli in legno, paramenti in legno e pavimenti in parquet in legno con anelli, divani luminosi e tappeti. Le pareti sono sottili e opache, il colore deve essere miscelato con la frequenza del grigio o può essere ecru.
Rompiamo il minimalismo e la freddezza così caratteristici degli interni in stile scandinavo con gli accessori. Lampade da terra con microfono, luce e le onnipresenti candele danno carattere al ripieno. Utilizziamo un gran numero di caratteri sotto forma di cuscini, tappeti o coperte. Aggiunte al colore, accenti, possiamo avere sfumature di rosso, blu o viola o delicati pastelli. Infatti, tutto ciò che si combina armoniosamente con i colori che indicano lo stile scandinavo (bianco, grigio, beige).
L'ispirazione principale per lo stile scandinavo alla bellezza naturale della natura. Non è mai severo e ascetico, comodo e accogliente. Gli interni sono confortevoli, spaziosi e senza tempo. Va bene? sveliamo la superficie, lo stile scandinavo ama la luce. Riveliamo ciò che non è mai sinonimo di privare e schermare. Dopotutto, vogliamo creare i nostri interni prima del comfort della luce solare, senza temperatura o sguardi curiosi.
Se la matita scandinava è la migliore corrispondenza, tende a pacchetto e tende in legno o tende in tessuto . Tuttavia, il più importante con lo stile scandinavo, ma ci sono importanti ruoli romani. Sono preferiti i tessuti bianchi, grigio chiaro e beige. Un'ampia gamma di ottenimento di un permesso di lavoro, sia per lavoro che per esigenze individuali, ad esempio con il grado di luce solare nello spazio, e quindi la necessità di una maggiore protezione contro il sole. Sul davanzale possiamo realizzare delle candele, un vaso colorato come una cornice per foto. Se il davanzale della finestra è largo e basso, un cuscino colorato e una coperta dovrebbero controllarti.
Non è vero che le finestre in stile scandinavo vanno lasciate vuote; già nel XVII secolo gli scandinavi installavano nelle loro finestre tende a rullo in lino, lana o cotone. La necessità di proteggere le stanze non solo dal sole, ma anche in inverno, il calore è naturale e non ci rinunceremo, qualunque sia il tipo di stile interno che scegliamo.
Parlare della casa più intelligente è un edificio che è stato dotato di moderne tecnologie per aumentare il comfort e la sicurezza dei suoi...
Di più »Sebbene le tapparelle siano principalmente conosciute come coperture per finestre, possono anche essere pensate con successo come soluzione di sicurezza per portefinestre e vetrate...
Di più »In questo articolo esploreremo gli argomenti correlati alla preparazione di una sala giochi. Prima di addentrarci nei dettagli, vale la pena spiegare alcuni aspetti basilari...
Di più »
Orari di apertura:
9:00 - 16:00
Indirizzo email: sklep@knall.pl